Con l’arrivo della primavera arrivano nelle nostre tavole gli involtini di peperoni. Vi garantisco che non ho mai assaggiato nulla di così buono. Sono semplici da preparare e quando sono a corto di idee mi salvano sempre la cena. Solitamente li preparo con i peperoni grigliati, ma potete anche farli con i peperoni al forno. L’importante è rimuovere la pelle esterna così risulteranno più digeribili e teneri.
Perché gli involtini siano così amati da tutti non l’ho capito ancora. Credo che sia per il ripieno a sorpresa, soprattutto se filante come nel nostro caso.
Come preparare gli involtini di peperoni
1Lavare ed asciugare i peperoni, metterli in teglia e infornare a 200° fino a cottura, circa 20′.
2Nel frattempo preparare il ripieno: mettere in un mixer il pancarré, il grana tagliato a dadi e il prezzemolo, tritare il tutto. Mettere in una ciotola e aggiungere il sale, i capperi e l’olio.
3Una volta cotti i peperoni lasciar raffreddare, spellarli e metterli da parte. Unire al composto del ripieno anche il sughetto rilasciato dai peperoni, per dare ancor più sapore.
4A questo punto aprire il peperone e tagliarlo in tre parti o anche di più a secondo della grandezza del peperone o dalla grandezza dell’involtino desiderato.
5Mettere sul fondo della teglia un po’ del ripieno e cominciare a riempire gli involtini.
6Mettere un po’ di ripieno su una fetta di peperone.
7Adagiarvi sopra una fetta di sottiletta.
8Arrotolare il vostro involtino di peperoni.
9Disporli in una teglia.
10Completare con il ripieno avanzato e a piacere qualche pezzetto di sottiletta.
11Infornate a 200° a forno ventilato per circa 15 min.
Buon appetito!!!