I cornetti salati sono una variante dei classici panini, preparati con un impasto al latte (quindi super super soffici) e impreziositi in superficie con i semi di sesamo che se però non gradite potete anche omettere. Ho scelto questo tipo di impasto per gusto personale. Li adoro e danno più l’idea di una brioche salata.
Non ho aggiunto burro per renderli ancora più leggeri, ma se volete potete sostituirlo all’olio vegetale. Potete farcirli in qualsiasi modo, dai salumi alla carne (hamburger, cotolette, frittate). Io li ho farciti con petto di pollo al forno, insalata e salse varie. Sono una praticissima idea per un pranzo al sacco e sempre che non vogliate dilungarvi nella preparazione dei cornetti potete dare la forma a panino. Sulla teglia ho spennellato lo staccante preparato da me, voi potete scegliere anche di rivestirla con carta forno.
1In una ciotola mescolare la farina con il sale.2Sciogliere il lievito in parte del latte e aggiungerlo alla farina.
3aggiungere anche il restante latte e mescolare con un cucchiaio di legno.
4Aggiungere l’olio e mescolare.
5Rovesciare il tutto su un piano infarinato ed impastare energicamente fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico. Far lievitare in una ciotola coperta con canovaccio fino al raddoppio.
6Rovesciare l’intero impasto lievitato sul piano infarinato e stendere formando un rettangolo allo spessore di ½ cm.
7Tagliare prima in 4 parti
8E poi ricavare dei triangoli.
9Arrotolare la base di ciascun triangolo fino alla punta (spennellata leggermente con dell’acqua per far attaccare la pasta).
10Sistemare i cornetti su una teglia con carta forno e far riposare 1 ora in un luogo tiepido.
11Spennellare con poco latte, cospargere con semi di sesamo e cuocere in forno già caldo a 180° per circa 25 minuti, saranno pronti quando saranno dorati sia in superficie che sotto.
Tempo di preparazione: 4 ore | Tempo di cottura: 25 minuti |