L’albero di Natale veloce è una gustosa variante davvero velocissima da preparare e in più senza cottura, perfetta quindi per i giorni frenetici in cui si ha poco tempo per gli antipasti, 0 voglia di accendere il forno o, più probabilmente, già in funzione da ore e troppo occupato per pensare ad altro.
Non lasciatevelo sfuggire, vi sarà di enorme aiuto nel preparare un versatile e scenografico piatto da servire in tavola in questi giorni di festa. In più è uno di quei piatti che qualsiasi “pasticcione” potrebbe creare, oppure farvi aiutare dai più piccoli in modo da renderli partecipi del clima del Natale, che si respira anche in cucina.
Come preparare l’albero di Natale senza cottura, l’antipasto di Natale veloce
1In una ciotola mescolare la maionese col tonno fino a creare una crema liscia e omogenea, se necessario aggiungere un pizzico di sale.
2Lavare e asciugare con una centrifuga l’insalata e tagliare a striscioline larghe circa ½ cm.
3Sistemare una fetta di pane per tramezzini su un piano pulito e asciutto, stenderla con un mattarello, livellare sopra la salsa tonnata con l’insalata.
4Richiudere fino a formare un salsicciotto.
5Chiudere con carta alluminio e arrotolare a caramella i laterali. Procedere in questo modo fino ad ultimare tutto il pane.
6Far riposare in frigo per 1 ora circa poi ricavare da ogni salsicciotto 3 girelle.
7Sistemarle su un vassoio fino a creare un alberello di Natale. Conservare in frigo bel chiuso con carta alluminio o pellicola fino al consumo.
Consigli e suggerimenti
Tenere sempre ben coperto l’albero salato in quanto il pane per i tramezzini tende a seccare molto velocemente. Potete personalizzare il vostro alberello aggiungendo delle verdure miste, salumi o creare delle versioni completamente vegetariane in modo da accontentare i palati e le esigenze di tutti. Per chi non ama la salsa tonnata c’è la variante con formaggi spalmabili o mousse salate ai salumi.
Per decorare ulteriormente il vostro albero potete posizionare una stella di formaggio in cima e dei pomodorini tagliati a metà per formare le palline.