Era davvero troppo tempo che desideravo preparare la torta di zucca. Soffice e profumata, trovo che sia perfetta per la colazione, la merenda o l’ora del te. Preparavo già una versione più semplice della torta di zucca con gli amaretti, il pane grattugiato e il cacao, ma questa volta ho deciso di cambiare.
Avevo davvero pochissimo tempo a disposizione, perciò cercavo una ricetta che prevedesse l’utilizzo della zucca cruda. Solitamente infatti, va cotta prima al forno o al vapore e poi ridotta in purea. Cercavo inoltre una ricetta senza burro, in modo da renderla più leggera. Così potrete mangiarne una fetta in più senza sentirvi troppo in colpa! Per quanto riguarda la zucca, qualsiasi tipo va bene. Io avevo una piccola zucca Delica, dalla buccia sottile e dalla polpa profumata. Beh, adesso è ora di metterci ai fornelli! La prepariamo insieme?
Tra gli altri dolci con la zucca forse conoscete la versione americana della torta di zucca, la pumpkin pie, ma oggi stiamo sul leggero!
Come fare la torta di zucca soffice
1Per preparare la torta con la zucca, come prima cosa pulite la zucca privandola della buccia e dei semi. Tagliatela poi a tocchetti non troppo grandi.
2Trasferitela in un mixer.
3Frullate fino ad ottenere una sorta di purea, più fine possibile. Questo dipenderà dalla potenza del mixer, ma non disperate, anche con qualche pezzettino di zucca sarà ottima!
4Aggiungete poi l’olio e il latte. In caso di intolleranze potete utilizzare latte di soia oppure la versione senza lattosio.
5Frullate ancora fino ad ottenere una crema il più liscia possibile.
6Sbattete le uova con lo zucchero, meglio con lo sbattitore, fino ad ottenere un composto spumoso.
7Aggiungete poi la purea di zucca e mescolate velocemente.
8In ultimo aggiungete le farine, il lievito e il sale. Mescolate con un cucchiaio di legno fino a che sarà tutto omogeneo.
9Trasferite l’impasto in uno stampo a ciambella del diametro di 24 cm. Infornate a 175°C per 35 minuti, facendo la prova stecchino prima di sfornarla.
Gustatela in ogni momento della giornata!
35
Minuti di cottura sono pochissimi
Ciao Gianluca, ti garantisco che sono sufficienti, l’ho sfornata ieri ed era ottima.Comunque come ben sai ogni forno è diverso, quindi prima di sfornare è opportuno fare una prova con lo stecchino. Se hai altri dubbi chiedi pure! Buona giornata!