Gli struffoli sono i dolci delle feste, sempre presenti sulle nostre tavole e soprattutto super colorati e mai pochi nei vassoi. Sono dei dolci della tradizione napoletana, tramandata di generazioni in generazioni e arrivata in tutte le città italiane, sfido chiunque infatti a non conoscere cosa siano gli struffoli. Sono delle piccole palline di pasta dolce e fritti, passati poi nel miele e decorati con confettini e/o frutta candita. Ne esistono di versioni simili, ma con nomi diversi in vari paesi italiani come: cicirata in Calabria, cicerchiata in Umbria e Abbruzzo, strufoli a Palermo.
Da cosa deriva la parola struffoli? Secondo alcuni dalla parola greca “strongoulos” che significa strofinare, come chi lavora la pasta per gli struffoli oppure perché strofina il palato con il suo sapore dolce. Quale che sia la sua derivazione resta uno dei dolci più buoni, insieme ai grandi classici, che la tradizione partenopea ha dato vita.
Come preparare gli struffoli:
1In una ciotola mescolare la farina con lo zucchero,
2poi aggiungere le uova, il liquore maraschino e la margarina fusa.
3Raccogliere tutti gli ingredienti con un cucchiaio di legno,
4versare su una spianatoia e impastare con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo, liscio e che non appiccica alle mani.
5Ricavare dei salsicciotti dall’impasto e tagliare a piccoli pezzi lunghi circa ½ cm.
6Arrotolare tra le mani e sistemarli su un foglio di carta forno.
7Far scaldare l’olio, versare gli struffoli e cuocerli fino a dorarli completamente. Scolare su carta assorbente.
Nel frattempo far sciogliere il miele a fiamma bassa, aggiungere gli struffoli e mescolare. Sistemarli su un vassoio da portata e decorare con gli zuccherini colorati.
Consigli e suggerimenti:
Conservare gli struffoli a temperatura ambiente in un luogo fresco e asciutto per max 4-5 giorni, controllando eventualmente il loro stato se consumati in un tempo superiore. Potete aggiungere anche scorzette candite, cedro o scorzette di agrumi essiccate per profumarli. Potete anche variare il liquore a vostra scelta.